Le Coppe rappresentano una parte importante del nostro campionato, molte persone hanno salvato la propria stagione e il proprio portafoglio con la loro vittoria.
La partecipazione prevede una prima parte detta "Qualificazione" con 3 gironi da 4 dove passano le prime 2 e le 2 migliori 3°, che si qualificano per la Champions League. Le ultime classificate e la peggiore terza andranno in Europa League. Infine, alla fine della stagione le vincitrici di Campionato, Champions ed Europa League prendono parte alla Supercoppa.
Alla fine della 2° giornata verranno decisi i gruppi di qualificazione e le relative partite. I gruppi di qualificazione saranno composti in questo modo:
Gruppo A (1°; 4°; 7°; 10°)
Gruppo B (2°; 5°; 8°; 11°)
Gruppo C (3°; 6°; 9°; 12°)
Al termine dei gruppi di qualificazione (9 partite) passeranno in Champions League le migliori 2 classificate e le 2° miglior terze. Le 4° classificate e la peggior 3° andrà in Europa League. Con questi accoppiamenti:
In Champions League:
1°A – 2°C (Match 1)
1°B – 2°MT (Match 2)
1°C – 2°B (Match 3)
1°MT – 2°A (Match 4)
Le perdenti dei Quarti di Finale di Champions League retrocederanno nei Quarti di Finale di Europa League.
In Europa League:
4°A – Perdente Match 2 (Match 7)
4°B – Perdente Match 1 (Match 8)
4°C – Perdente Match 4 (Match 9)
3°MT - Perdente Match 3 (Match 10)
Le perdenti dei Quarti di Finale di Europa League retrocederanno nelle Semifinali di Conference League.
In Conference League:
Perdente Match 7 - Perdente Match 8 (Match 11)
Perdente Match 9 - Perdente Match 10 (Match 12)
Le vincitrici di tutte e 3 le coppe giocheranno, insieme al vincitore del campionato, la Supercoppa in semifinali e finale in gara secca. Se il vincitore del campionato vince anche una delle coppe, in Supercoppa andrà la finalista perdente che ha giocato con il campione del fantacalcio.
In Supercoppa:
Vincitrice Campionato - Vincitrice (o Finalista) Conference League
Vincitrice (o Finalista) Champions League - Vincitrice (o Finalista) Europa League
In caso di pareggio, indipendentemente dai gol fuori casa, si andrà ai supplementari e ai rigori con il metodo di fantacalcio.it. I gol fuori casa non valgono doppio in caso di pareggio (come nella realtà). Nelle partite secche (finali o partite di supercoppa) non vale lo stadio.
La Coppa Italia è una competizione che si svolge prendendo in considerazione la somma punti del campionato. La sua vittoria è un premio simbolico che non dà diritto a premi in denaro e non dà diritto alla partecipazione della Supercoppa.