Questa edizione vide trionfare in campionato, dopo 2 anni di ottimi risultati, il Verona di Mister S. Salmeri. Questa fu un'edizione particolare, infatti, per scelta dei partecipanti furono scelte solo squadre che rappresentavano città italiane medio-piccole. Per questa ragione il campionato fu denominato Lega Pro. Tra le new entry si segnala l'ottima stagione di un'esordiente G. Vicentino, il quale, si impose con un 3° posto a dispetto di tutti i pronostici. Grandi polemiche invece per il 4° posto ottenuto da Vitale, condizionato dall'acquisto record di Icardi a 158 milioni!
Stupire in campionato non è bastato al sorprendente G. Vicentino. Infatti, è il primo allenatore a compiere la straordinaria impresa di vincere da esordiente ai danni dello sfortunato mister Formica. Formica, giunto alla seconda finale di Champions della sua storia, non riuscì a raggiungere il record man Salmeri. Tuttavia, entrambi gli allenatori possono dirsi soddisfatti per l'annata appena conclusa. Da segnalare i semifinalisti Verona (S.Salmeri) e Benevento (Vitale). Quest'anno, come non mai, la Champions ha rispecchiato l'andamento del Campionato.
FOGGIA 2 - 1 PALERMO
Questa edizione vide lo storico trionfo di un veterano del nostro fantacalcio: Cristian Picciolo. Picciolo, affamato di vittorie, con un campionato sfortunato ma positivo, riuscì a raggiungere la vetta in Coppa UEFA. Picciolo in finale riuscì a sconfiggere la squadra allenata dal duo Di Bella-Maio, i quali, a detta di molti infortuni, ben figurarono nella manifestazione. Da segnalare come semifinalisti la new entry Chirico, insieme all'odiato Bonaccorso.
VENEZIA 2 - 1 SPAL FERRARA
La Supercoppa di questa edizione vide di fronte i vincitori di Campionato (S.Salmeri), Champions League (G.Vicentino) e Coppa UEFA (Picciolo). A spuntarla fu il solito S.Salmeri, cannibale di coppe, giunto al suo 2° trionfo in Supercoppa. Niente da fare per Picciolo e Vicentino, arrivati visibilmente stanchi e con la rosa corta all'appuntamento.