Inoltre, da questa stagione, presero ufficialmente parte le Coppe Europee; le quali ebbero come vincitori Formica per la Champions League e Rondone per l'Europa League e la Supercoppa.
Un'altra importante regola "rivoluzionaria" che venne introdotta quest'anno furono i "Prestiti".
In questa quarta edizione, trionfò in solitaria, per la prima volta, mister Vitale. La sua squadra si impose fin dalla 1° giornata di campionato, arrivando in scioltezza al suo 1° titolo iridato. Questa stagione fu anche quella dell'esordio di mister Alosi e di mister A.Bisbano che si unì al fratello F.Bisbano con ottimi risultati nei Team Brothers.
Pessimi risultati accompagnarono la stagione di mister Maimone e Saraò che raggiunsero per il 3° anno consecutivo gli ultimi 4 posti della graduatoria.
Essa fu la 1° edizione della Champions League, che vide affrontarsi in finalissima due allenatori molto amati dal pubblico, Vicentino e Formica. A spuntarla fu Formica, grazie ad un gol ai supplementari che condusse in trionfo il suo Messina, portando la sua squadra sul tetto d'Europa! Per Formica fu un percorso tortuoso, che lo vide arrivare in finale collezionando ben 3 pareggi su 4 partite disputate nella fase ad eliminazione diretta ed un girone super equilibrato, con 3 squadre a pari merito a quota 6 punti.
Il destino, insieme alla bravura di mister Formica guidò la sua squadra alla vittoria, diventando così la migliore d'Europa.
MESSINA 2 - 1 RECONQUERED FREEDOM
La prima edizione della Coppa UEFA vide come vincitore l'organizzatore Rondone. L'allenatore della Cosenz attraverso un netto percorso, fatto di 14 gol in 5 partite, alzò al cielo la Coppa battendo con un netto 3-0 in finale l'esperto Vitale, retrocesso in Coppa UEFA dalla Champions League. Questo rappresenta il 1° titolo europeo per mister Rondone. Titolo che gli darà il diritto di partecipare alla Supercoppa.
STORIX 3 - 0 REAL SOCCER TEAM
Nella prima edizione della Supercoppa presero parte Rondone, vincitore della Coppa UEFA, Vitale, vincitore del Campionato e Formica, vincitore della Champions League. Tra lo scetticismo generale della competizione, ampiamente snobbata da Formica e Vitale, fu Rondone a spuntarla e ad arricchire la sua stagione con un Double che resterà tra gli annali.
Grande new entry nei fantacalci internazionali, ecco qui il primo mondiale targato Ciarello - Rondone. La formula utilizzata, unica nel suo genere, metterà di fronte 16 allenatori. La rassegna iridata, vedrà vincere, non senza sorprese il mister Antonio Amato nella finalissima contro mister Bonaccorso.
SPAGNA - GERMANIA 2-1