Quest'annata è stata caratterizzata da un campionato molto equilibrato, dove nel giro di pochi punti, fino a poche giornate dalla fine, 5 squadre erano lì a contendersi il titolo di campione. Alla fine a spuntarla è stato FCK Alone che, nelle ultime partite, è stata la squadra più costante. Mentre le altre compagini perdevano punti a vicenda la squadra di Licari coadiuvato da mister Scolaro ne hanno approfittato per diventare campioni per la 2° volta nella sua storia!
Durante la stagione il Legion di Vicentino è stata la squadra che per più tempo ha dominato in testa alla classifica ma, inesorabilmente, verso la fine della stagione ha ceduto il passo, venendo scavalcata a poche giornate dal termine dal Dream Picciolo di mister Picciolo che già pregustava la 3° stella.
Un crollo incredibile nelle ultime giornate di mister Picciolo ha consentito all'FCK Alone di approfittarne, soffiandogli il posto nella penultima giornata.
L'ultima spettacolare giornata ha visto di fronte un epico 5-4 di FCK Alone contro E Pazzesco che ha consentito a mister Licari di vincere il campionato. Purtroppo per Dream Picciolo non è bastata la sua vittoria e i 4 gol subiti da FCK Alone per laurearsi campione.
In fondo alla classifica, da segnalare la cattiva stagione del vice campione Runcio con il suo FC Mes Que Un Club, retrocesso insieme a mister Bonaccorso. Si salvano i Cadaveri di mister Torre e Currò. A premi per la prima volta, al suo secondo tentativo, mister Livoti con i suoi FC Acquaficara Forever.
La Champions League di quest'anno vede trionfare per la prima volta l'FCK Alone di mister Licari e mister Scolaro contro la compagine dei Cadaveri allenata da un altro duo Torre-Currò.
La squadra di Licari partecipa alla sua seconda finale di CL consecutiva e questa volta non si lascia sfuggire l'occasione di alzare al cielo la tanto agognata Coppa Campioni!
La vittoria di Licari gli consente di mettere in bacheca un trofeo che mancava alla sua breve ma vincente storia. Il percorso verso la vittoria finale è stato praticamente perfetto, primo posto nel girone di qualificazione, facile vittoria ai quarti e nelle semifinali. Finalissima sudata, ma portata a casa con un'ottima prestazione offensiva.
FCK ALONE - CADAVERI 3-2
L'Europa League di quest'anno vede trionfare per la 3° volta (record) il Mercenarios di mister Rondone che, dopo una dura partita, si impone solo ai supplementari contro l'E Pazzesco del duo Salmeri-Insogna.
Rondone, dopo un deludente percorso in Champions e il ripescaggio in Europa League, riscatta la sua stagione finora deludente con l'ennesimo trofeo della sua storia.
Il percorso verso la vittoria è stato molto duro, solo il fattore campo ha consentito di spuntarla prima ai quarti contro l'FC Acquaficara Forever di Livoti e dopo nelle semifinali contro l'FC Spinazzola di Bonaccorso. La finale è stata caratterizzata dall'equilibrio fino al 90' minuto. Nei tempi supplementari i ragazzi di E Pazzesco sembravano stanchi e i Mercenarios ne hanno approfittato. Rondone rimette così in bacheca un trofeo che mancava dalla stagione 2021-22.
MERCENARIOS - E PAZZESCO 4-1 D.T.S.
Nelle grandi occasioni si sa, i campioni non deludono mai. E' così anche per i Legion di mister Vicentino. Dopo l'anno sabbatico passato in giro per il mondo a insegnare calcio nei paesi sottosviluppati calcisticamente, è tornato con nuovo progetto subito vincente!
Durante il campionato, dapprima dominato e poi regalato ai più sfortunati, si sono rivisti i vecchi colpi di genio e anche i colpi di testa. Come al solito, non si fa mancare niente la stagione di mister Vicentino, condita dalle accese rivalità contro il team del peperoncino (Bonaccorso-Rondone) e dai gemellaggi più forti che mai con mister A.Russo.
Il ritorno dei Legion nel calcio che conta è stato celebrato con la vittoria della 1° edizione (con questo format) della Conference League, in finale contro un rivale storico come S.Salmeri e il suo Bayern Salmix.
Una partita dominata in lungo e in largo con 3 bei gol frutto dei suoi schemi rivoluzionari che lo hanno reso famoso nel mondo. Oggi Commando io!
LEGION - BAYERN SALMIX 3-1
Una stagione per larghi tratti negativa, sul finale si impreziosisce di un nuovo trofeo per la squadra di Rondone. La supercoppa rappresenta il 2° titolo stagionale e il 3° nella competizione (record condiviso con mister S. Salmeri).
La finalissima vede di fronte una classica del nostro campionato, Rondone vs Vicentino, una sfida storica che Rondone riuscirà a vincere di misura per 1-0.
MERCENARIOS - LEGION 1-0